• Home
  • Chi siamo

Mister Trend

Il mondo del risparmio e degli investimenti spiegati direttamente dagli operatori del mercato

  • ETF e ETC
  • interviste
    • Anna Rita Birtolo
    • Enrico Malverti
    • Francesco Caruso
    • Giovanni Borsi
    • Giovanni Zibordi
    • Massimo Siano
    • Tony Cioli Puviani
Ti trovi qui: Home / News / A Milano torna il Salone del Risparmio

A Milano torna il Salone del Risparmio

20 Febbraio 2014 by mister trend

Torna anche quest’anno il Salone del Risparmio, l’unico evento interamente dedicato all’industria del risparmio gestito, ideata e organizzata da Assogestioni, che si terrà a Milano dal 26 al 28 marzo all’Università Bocconi di Milano, in Via Röentgen, 1.

Quali sono le novità per il 2014?
Tante le novità per l’edizione 2014 a partire dalle sue dimensioni: la manifestazione si espande infatti anche nella struttura del Velodromo, l’edificio attiguo al Grafton, che ospiterà focus sui temi caldi del risparmio gestito e momenti di formazione e approfondimento sulle attività dei promotori finanziari e dei professionisti del settore.
Ogni anno il Salone ha un tema, qual’è quello di questa edizione?
Il tema dell’edizione 2014 è ‘Investire nel lungo termine. Risparmio gestito, un ponte per il futuro’ e, attraverso dibattiti e approfondimenti dedicati ad addetti ai lavori, rappresentanti del settore e risparmiatori privati, indagherà quali sono le sfide e le possibilità offerte dagli investimenti nel lungo periodo per l’industria, il Paese e i risparmiatori. Qualità del risparmio, previdenza, educazione finanziaria e pianificazione consapevole ma anche rilancio del Paese attraverso il collegamento tra capacità di risparmio e investimento d’impresa: il Salone del Risparmio intende sottolineare, anche quest’anno, il suo focus di dibattito sui temi strategici del Paese.

Come avete programmato le tre giornate del Salone?
Format vincente non si cambia: nelle prime due giornate il Salone del Risparmio coinvolgerà tutti gli operatori dell’industria (SGR, SIM, banche, società di investimento, reti di distribuzione, investitori istituzionali e promotori finanziari) e le società di servizi che lavorano a stretto contatto con gli addetti ai lavori. Nella terza giornata invece aprirà le porte al pubblico dei risparmiatori, alle famiglie e agli oltre 1500 studenti provenienti da tutta Italia cui sono dedicati momenti di approfondimento ed educazione finanziaria.

Numerose le conferenze a cui potranno partecipare i visitatori
Sul sito della manifestazione – www.salonedelrisparmio.com – è possibile iscriversi alle oltre 100 conferenze e accedere alla sezione dedicata al programma della tre giorni che approfondirà, con particolare attenzione al contesto attuale, le tematiche del risparmio gestito per offrire risposte e soluzioni ai bisogni di professionisti del settore, famiglie e risparmiatori.
Al Salone sarà inoltre possibile seguire dei percorsi tematici che aiuteranno i partecipanti ad individuare le conferenze e i seminari di maggiore interesse.

Come nelle passate edizioni un occhio di riguardo viene riservato ai giovani studenti con attività riservate a loro.
‘Informarsi oggi per essere cittadini consapevoli domani’: questo il fil rouge delle diverse attività di formazione e informazione che coinvolgeranno gli studenti che, in questa nuova edizione del Salone, saranno chiamati a misurare la propria preparazione in una sfida all’ultimo voto. Prima, durante e dopo le conferenze formative dedicate a temi come risparmio, investimento, previdenza, e imprenditoria, i ragazzi dovranno dare prova della loro preparazione e competenza rispondendo, tramite televoter, ad un test appositamente preparato per loro: i più veloci e attenti potranno vincere un premio in denaro da investire in un fondo previdenziale o per i propri studi.
La sfida sui temi dell’economia e del risparmio continua poi con la terza edizione del concorso fotografico ‘Scatta il Risparmio’, che vedrà impegnati gli studenti delle classi III, IV e V superiori nella realizzazione di uno scatto sul tema: “Impara a risparmiare oggi per costruire il tuo futuro domani”. I ragazzi saranno chiamati a raccontare attraverso le immagini il proprio rapporto col denaro, la propria personale idea di investimento per il futuro.

Come possiamo fare per venire a visitare il Salone?
Sul sito – www.salonedelrisparmio.com – è possibile iscriversi gratuitamente alla manifestazione, rinnovare la propria adesione, consultare e registrarsi al calendario delle conferenze.

Archiviato in:News Contrassegnato con:Salone del Risparmio

Le cedole del BTP Futura

twitter

Tweet di @mister_trend

Categorie

  • analisi (103)
  • ETF e ETC (42)
  • Formazione (2)
  • interviste (195)
    • Angelo Drusiani (1)
    • Anna Rita Birtolo (2)
    • Francesco Caruso (9)
    • Giovanni Borsi (10)
    • Giovanni Zibordi (8)
    • Massimo Siano (8)
    • Mister Trend (3)
    • Tony Cioli Puviani (3)
    • Trader (9)
      • Enrico Malverti (9)
  • News (52)
  • Senza categoria (1)
  • tolexpo (4)

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress