Amundi arriva a sfiorare i 100 strumenti quotati sul mercato italiano con questi 12 nuovi ETF.
Ecco l’elenco dei 12 ETF quotati:
– Amundi index j.p. morgan gbi global govies – ucits etf dr
– Amundi index msci north america – ucits etf dr
– Amundi index msci europe – ucits etf dr
– Amundi index bofa merrill lynch euro govies 1-10 – ucits etf dr
– Amundi index barclays euro agg corporate – ucits etf dr
– Amundi index msci world – ucits etf dr
– Amundi index s&p 500 – ucits etf dr
– Amundi index ftse epra nareit global – ucits etf dr
– Amundi index barclays global agg 500m – ucits etf dr
– Amundi index barclays euro corp bbb 1-5 – ucits etf dr
– Amundi index barclays us corp bbb 1- 5 – ucits etf dr
– Amundi index barclays us gov inflation-linked bond – ucits etf dr
(il dettaglio delle informazioni su questi ETF li trovi sul sito di Amundi)
Riportiamo uno stralcio dell’intervista a Vincenzo Sagone, Head of ETF, Indexing & Smart Beta Business Unit – Amundi SGR
Si può dire che innovazione ed economicità siano i punti di forza della vostra offerta?
Esatto, crediamo fortemente nella formula cheaper/smarter. L’attenzione alle nuove esigenze degli investitori occupa un ruolo centrale nello sviluppo di nuove soluzioni. Al momento del lancio, oltre un terzo della nostra gamma di ETF è infatti innovativo. Anche l’attenzione ai costi è per noi cruciale, soprattutto nell’attuale contesto di mercato. La gamma di ETF di Amundi comprende inoltre esposizioni a replica sia fisica che sintetica, così da rispondere al meglio alle esigenze specifiche degli investitori.
Leggi l’intervista completa sul sito di Borsa italiana