Gli investitori cercano l’esposizione nel settore agricolo prima della stagione della semina. L’ETFS Agriculture (AIGA) ha registrato 5 milioni di dollari di afflussi la scorsa settimana, la cifra più alta da 5 settimane, data la sempre maggiore probabilità dell’arrivo dell’anticiclone El Nino.
L’Australian Bureau of Meteorology ha previsto il 70% di probabilità che l’Australia ne venga colpita quest’estate dopo 4 anni.
Il prezzo di molte commodity agricole è destinato ad aumentare se condizioni meteo estreme interromperanno la produzione.
Gli investitori hanno di conseguenza preso posizioni diversificate. Singolarmente, gli ETC di mais e soia hanno avuto afflussi rispettivamente per 2,9 e 3 milioni di dollari.
Il prezzo del mais è crollato di quasi il 6% la scorsa settimana, dopo che l’USDA ha migliorato le previsioni del raccolto e si attende ora 13 milioni di tonnellate di surplus per il 2014-2015.
Gli ETC sul nickel vedono 6 milioni di dollari di deflussi dovuti al crollo dei prezzi dell’11% in due giorni.
Tuttavia, molti dei deflussi si sono concentrati all’inizio della settimana, quando i prezzi hanno toccato il punto più alto in 27 mesi a causa del limitato approvvigionamento.
Il prezzo del nickel ha avuto un rally di oltre il 35% dall’inizio dell’anno grazie alla migliorata previsione per il metallo dovuta al divieto di esportazione dell’Indonesia e al timore di sanzioni commerciali a carico della Russia.
All’inizio della scorsa settimana, una temporanea sospensione della produzione dello stabilimento di Vale in Nuova Caledonia ha contribuito ulteriormente al rialzo dei prezzi.
Alcuni investitori, tuttavia, sembrano vedere il recente salto come eccessivo, da cui la correzione dei prezzi alla fine della settimana. Contemporaneamente, ETFS Zinc (ZINC) ha registrato 1,6 milioni di dollari di afflussi, i più alti da sei settimane.