• Home
  • Chi siamo

Mister Trend

Il mondo del risparmio e degli investimenti spiegati direttamente dagli operatori del mercato

  • ETF e ETC
  • interviste
    • Anna Rita Birtolo
    • Enrico Malverti
    • Francesco Caruso
    • Giovanni Borsi
    • Giovanni Zibordi
    • Massimo Siano
    • Tony Cioli Puviani
Ti trovi qui: Home / News / Collocato il primo BTP a 50 anni

Collocato il primo BTP a 50 anni

6 Ottobre 2016 by mister trend

mefE’ stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il primo BTP a 50 anni, con scadenza il 1 marzo 2067 e una cedola annua del 2,80%.

Il comunicato stampa n° 169 del 05/10/2016 del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Hanno partecipato all’operazione circa 370 investitori per una domanda complessiva pari a 18,6 miliardi di euro. Circa il 45,1% dell’emissione è stato sottoscritto dafund manager mentre le banche si sono aggiudicate il 23%. Di particolare rilievo la partecipazione degli investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo che hanno acquistato circa il 17,2% (in particolare circa il 13,3% è andato a fondi pensione e assicurazioni mentre circa il 3,9% è stato assegnato a banche centrali e istituzioni governative). Agli hedge fund è stato allocato circa il 14,5% dell’ammontare del nuovo titolo.

La partecipazione al collocamento del titolo, in termini di provenienza geografica è stata estremamente diversificata ed ha visto una presenza preponderante di investitori esteri (circa l’83,2%) rispetto a quelli domestici (circa il 16,8%). Tra gli investitori esteri la quota più rilevante è stata sottoscritta da residenti in Gran Bretagna (circa il 32,1%) e in Europa continentale (circa il 35,1%). Relativamente a quest’ultima area sono da segnalare la presenza di Germania e Austria (11,5%), dei paesi scandinavi (7,2%), della Francia (6,3%), della penisola Iberica (4,9%) e della Svizzera (2,4%). Al di fuori dell’Europa, significativa è stata la partecipazione di investitori nord-americani (USA e Canada) che si sono aggiudicati circa il 12,5% dell’emissione. Infine, agli investitori asiatici è stato allocato circa il 3,4% del collocamento.

La transazione è stata effettuata tramite la costituzione di un sindacato composto da Banca IMI S.p.A., BNP Paribas, Goldman Sachs Int. Bank, HSBC France, JP Morgan Securities PLC e Unicredit S.p.A. che hanno partecipato in veste di lead manager, mentre tutti gli altri Specialisti in titoli di Stato sono stati coinvolti come co-lead manager dell’operazione.

Dettagli del collocamento del primo BTP a 50 anni (PDF, 81.21 KB )

 

Archiviato in:News Contrassegnato con:2, 80%, btp, BTP a 50 anni, MEF, reddito fisso, titoli di stato

Le cedole del BTP Futura

twitter

Tweet di @mister_trend

Categorie

  • analisi (103)
  • ETF e ETC (42)
  • Formazione (2)
  • interviste (195)
    • Angelo Drusiani (1)
    • Anna Rita Birtolo (2)
    • Francesco Caruso (9)
    • Giovanni Borsi (10)
    • Giovanni Zibordi (8)
    • Massimo Siano (8)
    • Mister Trend (3)
    • Tony Cioli Puviani (3)
    • Trader (9)
      • Enrico Malverti (9)
  • News (52)
  • Senza categoria (1)
  • tolexpo (4)

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress