Sono quasi domande filosofiche quelle che poniamo a Daniele Bernardi, Ceo di Diaman SCF, nell’intervista di oggi.
Domande filosofiche ma che sono la base per affrontare seriamente la gestione dei propri risparmi.
Confronteremo le due strategie, il Market Timing, gestione attiva, e il Buy and Hold, gestione passiva per dare maggiori informazioni sulle caratteristiche dei differenti approcci.
Se la gestione passiva risulta forse la più semplice da attuare, quale tra le due strategie ci permette di gestire al meglio i nostri risparmi?
E quali sono i rischi nell’affrontare l’una o l’altra strategia?
Il risparmiatore, parte con il voler fare una gestione attiva dei propri risparmi e poi quando il mercato prende la direzione opposta, generalmente al ribasso, trasforma la sua operatività in una strategia passiva?
Potrebbe essere il recupero delle perdite uno dei problemi della gestione Buy and Hold?
L’immagine qui sotto rappresenta graficamente quali sono le percentuali di guadagno che dobbiamo realizzare per recuperare le perdite

La registrazione dell’intervista a Daniele Bernardi