
WisdomTree ha presentato a Milano un Etf sull’intelligenza artificiale.
L’ETF è quotato dall’11 dicembre 2018 su Borsa Italiana con codice WTAI ed ISIN: IE00BDVPNG13.
L’ETF nasce dalla collaborazione con Nasdaq e la Consumer Technology Association (CTA)
La valuta di quotazione è l’Euro e la valuta di base è il Dollaro Usa.
Semestralmente avviene il ribilanciamento dei titoli.
Caratteristiche principali dell’Etf sull’Intelligenza Artificiale
L’Etf sull’intelligenza artificiale, replica l’indice NASDAQ CTA Artificial Intelligence. Questo permette di ottenere un’esposizione diversificata e incentrata sulle società destinate ad essere le principali beneficiarie degli avanzamenti tecnologici e dell’utilizzo su larga scala dell’IA.
Criteri di idoneità
- Definizione dell’universo di investimento: per essere incluse nell’indice, le società devono essere quotate su listini mondiali riconosciuti e devono soddisfare criteri minimi di liquidità e criteri di capitalizzazione di mercato.
- Identificazione e classificazione: le società sono individuate come appartenenti alla catena di valore dell’IA e sono classificate nelle categorie seguenti: Enhancers, Enablers ed Engagers.
- Esposizione determinata all’IA: viene analizzata e classificata l’esposizione di ogni singolo titolo all’IA.
- Selezione delle migliori: vengono selezionate per l’inclusione solamente le società con i primi 15 punteggi in ciascuna categoria (Enhancers, Enablers ed Engagers) e il loro peso è attribuito in modo uniforme in ciascuna categoria.
- Allocare il peso: complessivamente gli Engagers compongono il 50% dell’esposizione dell’indice, gli Enablers il 40% e gli Enhancers costituiscono il 10% dell’esposizione dell’indice.
Riportiamo alcune dichiarazioni di Massimo Siano, Co-Head Southern Europe Distribution di WisdomTree.
“L’intelligenza artificiale è una tecnologia rivoluzionaria. Crediamo che l’approccio particolare del fondo sia in grado di combinare il meglio dei settori d’investimento attivo e passivo nell’accedere al megatrend dell’IA.”
Puoi ascoltare le interviste che abbiamo fatto a Massimo Siano
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito di WisdomTree