Ultima puntata per il 2016 dedicata ai Certificate.
Giovanni Borsi, è il nostro esperto che ci spiegherà cosa sono i Certificate e come sceglierli nei nostri investimenti.
Riportiamo una breve descrizione delle caratteristiche dei Certificate, presi direttamente dal sito Eduwebcertficates.
Ecco le principali caratteristiche:
Il sottostante: come in ogni certificato, la prima cosa da guardare è su che titolo o titoli è stato costruito, perché non dimentichiamo che si tratta di prodotti derivati, ossia il prezzo deriva dal prezzo di un’attività finanziaria sottostante;
lo strike price: è il prezzo dell’attività finanziaria al momento dell’emissione;
la cedola periodica: può essere mensile, trimestrale, semestrale o annuale;
la soglia cedola o barriera: è il valore calcolato in percentuale sullo strike price calcolato nei giorni di valutazione, se il prezzo del sottostante è superiore a tale soglia, il certificato paga la cedola prevista, proprio per questo si parla di cedola condizionata al verificarsi dell’evento;
l’autocallable: è prevista solitamente dopo 3, 6 o 12 mesi ed è solitamente a favore dell’Emittente, che si riserva la possibilità di rimborsare in anticipo al valore nominale il prodotto al verificarsi di un determinato evento, in occasione della data di rilevazione; solitamente l’autocallable scatta se il sottostante è sopra il livello strike di partenza;
la scadenza: che su questi prodotti è spesso compresa tra i 3 e i 5 anni;
la barriera: finale è il valore percentuale calcolato sullo strike price che protegge l’investimento: nel caso dei cash collect la barriera è sempre discreta, ossia fa fede il prezzo di rilevazione a scadenza ed il rimborso è garantito al nominale, se il prezzo del sottostante è sopra a questo livello di prezzo, solitamente posto al 75% , 60% o 50% del valore dello strike .
Per continuare ad approfondire i Certificate, leggete l’articolo di Giovanni Borsi sul suo sito Eduwebcertificates
Nell’articolo, Giovanni ci indica due Certificate che lui pensa siano interessanti in questo momento.
Se vuoi saperne di più, solo fino al 22 Dic 2016,
Ascolta la registrazione dell’intervista