Sono parecchi gli argomenti che vogliamo analizzare lunedì 2 luglio con il nostro ospite Giovanni Zibordi, future trader e strategist di Cobraf.com.
Partiamo dall’argomento che sta monopolizzando l’attenzione in quest’ultimo periodo: la war-trade o guerra dei dazi tra gli Usa e il resto del mondo.
Quello che vogliamo capire è come la war-trade, influenza o influenzerà i mercati.
Ha già fatto qualche “vittima”?
La borsa cinese sta già risentendo dei dazi decisi dal Presidente Trump?
L’attuale situazione influenzerà anche i mercati emergenti?
L’altro argomento caldo del momento è il QE (Quantitative Easing).
La Fed non solo l’ha terminato ma, sta riducendo la liquidità immessa, la BCE con Draghi l’ha ulteriormente ridotto e ha deciso di terminarlo a dicembre, l’ultima Banca Centrale ancora attiva è la Bank of Japan che però a ridotto di 10 miliardi di yen l’acquisto di titoli.
Questo ci porterà al ritorno di una situazione di normalità e ci sarà un ritorno alla normalità dell’economia?
Anche se si iniziano ad avere sentori di rallentamento del ciclo economico con l’esclusione degli USA.
A Giovanni Zibordi chiederemo anche di analizzare una materia prima, il Petrolio.
Nella riunione del 22 giugno, l’Opec ha deciso di aumentare la produzione di barili. Ciò nonostante il petrolio continua la sua corsa al rialzo … è un buon settore?