• Home
  • Chi siamo

Mister Trend

Il mondo del risparmio e degli investimenti spiegati direttamente dagli operatori del mercato

  • ETF e ETC
  • interviste
    • Anna Rita Birtolo
    • Enrico Malverti
    • Francesco Caruso
    • Giovanni Borsi
    • Giovanni Zibordi
    • Massimo Siano
    • Tony Cioli Puviani
Ti trovi qui: Home / ETF e ETC / Lyxor quota 3 ETF obbligazionari

Lyxor quota 3 ETF obbligazionari

18 Luglio 2017 by mister trend

Lyxor si presenta sul mercato domestico con la quotazione di 3 nuovi ETF Obbligazionari.
Tre ETF che investono sul reddito fisso senza però replicare titoli governativi ma avendo come riferimento indici di obbligazioni societarie (“corporate”).
I tre nuovi ETF sono:

  • Lyxor BofAML EU Sht Ter Hgh Yd UCITS ETF – isin LU1617164998 – cod alfanumerico HYS
  • Lyxor BofAML $ Sht Ter HYL E H UCITS ETF – isin LU1617164212 – cod alfanumerico HYSTH
  • Lyxor $ Float Rate Note EU HED UCITS ETF – isin LU1571052130 – cod alfanumerico FLOTH

L’inizio delle quotazioni sul mercato ETFPlus di borsa italiana è martedì 18 luglio 2017.

Gli indici sottostanti dei tre ETF quotati

L’Etf Lyxor BofAML EU Sht Ter Hgh Yd UCITS ETF, ha come sottostante l’indice BofA Merrill Lynch BBB-CCC 1-3 Year Euro Developed Markets High Yield Constrained Index.
L’Indice rappresenta la performance delle obbligazioni societarie (“corporate”) a breve termine (“short term”) e ad alto rendimento denominate in Euro (EUR).

L’Etf Lyxor BofAML $ Sht Ter HYL E H UCITS ETF, ha come sottostante l’indice BofA Merrill Lynch BBB-CCC 1-3Year US High Yield Constrained Index.
L’Indice rappresenta la performance delle obbligazioni societarie (“corporate”) a breve termine (“short term”) e ad alto rendimento denominate in Dollari USA (USD).

Mentre l’ultimo Etf, il Lyxor $ Float Rate Note EU HED UCITS ETF, ha come sottostante l’indice Bloomberg Barclays US Corporate FRN 2-7 Yr.
L’Indice rappresenta la performance delle obbligazioni societarie (“corporate”) a tasso variabile denominate in Dollari USA (USD).

Valuta di Denominazione

La valuta di denominazione dei tre Etf è l’Euro.
Informazioni sulle modalità di copertura valutaria della Classe “Monthly Hedged” in Euro (solo per i Comparti Lyxor BofAML $ Short Term High Yield Bond UCITS ETF e Lyxor $ Floating Rate Note UCITS ETF)
La metodologia di copertura contro il rischio di cambio tra Euro e Dollaro USA della classe “Monthly Hedged” dei Comparti Lyxor BofAML $ Short Term High Yield Bond UCITS ETF e Lyxor $ Floating Rate Note UCITS ETF si basa sulla stipulazione di un contratto a termine su valuta (forward exchange contract) a un mese avente ad oggetto l’acquisto o la vendita di una specifica valuta ad un tasso di cambio prefissato. Il fine di tale contratto è di coprire l’esposizione in valuta derivante dal differenziale Euro/Dollaro USA (valuta degli investimenti di tali Comparti).
L’esposizione in valuta della Classe “Monthly Hedged” è oggetto di copertura alla fine di ogni mese attraverso l’uso di contratti a termine su Euro ad un mese (ognuno definito una “posizione a copertura”). Al momento della creazione di ogni nuova “posizione a copertura”, l’importo oggetto di copertura valutaria viene corretto in proporzione alle sottoscrizioni e ai rimborsi nel corso del mese di riferimento.

Dividendi

Distribuzione semestrale.
I dividendi relativi alle Azioni delle Classi contenenti la lettera “D” (“Distribuzione”) saranno distribuiti alle condizioni di cui alla sezione “Distribution Policy” del Prospetto, che prevede che la distribuzione può avere luogo una o più volte l’anno.

Obblighi di quotazione (Max spread)

1,50%

Lotto minimo

1,00

Archiviato in:ETF e ETC Contrassegnato con:alto rendimento, borsa italiana, breve termine, Etf, euro, Lyxor, obbligazioni corporate, obbligazioni societarie

Le cedole del BTP Futura

twitter

Tweet di @mister_trend

Categorie

  • analisi (103)
  • ETF e ETC (42)
  • Formazione (2)
  • interviste (195)
    • Angelo Drusiani (1)
    • Anna Rita Birtolo (2)
    • Francesco Caruso (9)
    • Giovanni Borsi (10)
    • Giovanni Zibordi (8)
    • Massimo Siano (8)
    • Mister Trend (3)
    • Tony Cioli Puviani (3)
    • Trader (9)
      • Enrico Malverti (9)
  • News (52)
  • Senza categoria (1)
  • tolexpo (4)

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress