• Home
  • Chi siamo

Mister Trend

Il mondo del risparmio e degli investimenti spiegati direttamente dagli operatori del mercato

  • ETF e ETC
  • interviste
    • Anna Rita Birtolo
    • Enrico Malverti
    • Francesco Caruso
    • Giovanni Borsi
    • Giovanni Zibordi
    • Massimo Siano
    • Tony Cioli Puviani
Ti trovi qui: Home / analisi / PIL e RECESSIONE. Cosa vuol dire?

PIL e RECESSIONE. Cosa vuol dire?

7 Agosto 2014 by mister trend

E’ di ieri la comunicazione da parte dell’ISTAT che il pil per il secondo trimestre 2014 è negativo per lo 0,2%.
Tutti hanno poi aggiunto che siamo in recessione. Ma perché? E perché pil e la recessione sono legati?
Cerchiamo di capire cos’è il pil e quando si dice che siamo in recessione

PIL
definizione: Il Pil è il valore dei beni e servizi finali prodotti in un’economia in un determinato periodo di tempo.
Entrando un po’ più nello specifico per Valore si intende il prezzo per la quantità di beni prodotti, e non solamente la quantità di beni prodotta.
Torniamo però alle spiegazioni semplici che sono quelle che ci interessano.
Altro parametro da prendere in considerazione è: il Tempo.
Quando valutiamo il PIL, lo valutiamo sempre in un arco temporale, es. trimestre o anno, e mai in un istante preciso.
Inoltre, e qui scivoliamo ancora un po’ nello specifico, il PIL viene calcolato solo sui beni e servizi finali, escludendo beni intermedi. Il bene intermedio viene già conteggiato nel bene finale.
Adesso arriviamo all’altra definizione:

RECESSIONE

La definizione comunemente usata è: quando abbiamo due trimestri negativi consecutivi siamo in Recessione.
Veniamo a quello che è successo in Italia.
Nel primo trimestre 2014 il pil è stato negativo per lo 0,1%, nel secondo è stato negativo per lo 0,2%. Quindi due trimestri consecutivi negativi, il 1° e il 2° fanno si che siamo in recessione.
La definizione come abbiamo detto prima è quella comunemente usata ma … sono tutti d’accordo su questa ipotesi?
Per onestà dobbiamo dire che ci sono alcuni casi in cui non si dice che si è in recessione ma …. lascio a voi la riflessione dopo che abbiamo esposto l’esempio.

Ipotizziamo:

1° trimestre pil – 1,5%
2° trimestre pil +0,2%
3° trimestre pil – 1,5%
4° trimestre pil +0,1%

Voglio fare anch’io la mia riflessione.
Teoricamente, nell’ipotesi fatta sopra, non siamo in recessione secondo le definizioni economiche ma … secondo voi l’economia in quel periodo è andata bene e, i posti di lavoro sono aumentati????

 

Archiviato in:analisi Contrassegnato con:pil, recessione

Le cedole del BTP Futura

twitter

Tweet di @mister_trend

Categorie

  • analisi (103)
  • ETF e ETC (42)
  • Formazione (2)
  • interviste (195)
    • Angelo Drusiani (1)
    • Anna Rita Birtolo (2)
    • Francesco Caruso (9)
    • Giovanni Borsi (10)
    • Giovanni Zibordi (8)
    • Massimo Siano (8)
    • Mister Trend (3)
    • Tony Cioli Puviani (3)
    • Trader (9)
      • Enrico Malverti (9)
  • News (52)
  • Senza categoria (1)
  • tolexpo (4)

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress