Ci sono nuovi partner del Salone del Risparmio per questa edizione?
Humanitas, l’ospedale ad alta specializzazione e centro di ricerca biomedica alle porte di Milano, diventa Health Partner del Salone del Risparmio.
Che forma di partnership ci sarà?
Durante la manifestazione dedicata al risparmio gestito e in programma a Milano dal 26 al 28 marzo all’Università Bocconi, i medici e lo staff di Humanitas saranno a disposizione dei partecipanti per realizzare un identikit del proprio stato di salute. Attraverso la somministrazione di veloci questionari sulle proprie abitudini di vita ognuno potrà recepire consigli e suggerimenti utili ad una corretta educazione alla salute.
Una salute sotto controllo implica anche migliori performance nella propria vita professionale. “La relazione tra salute psicofisica e performance lavorativa – dichiara la professoressa Daniela Lucini, responsabile di Medicina dell’Esercizio in Humanitas e docente dell’Università degli Studi di Milano – è un dato di fatto. Per questo lavoriamo da sempre per promuovere uno stile di vita sano. A una migliore salute e qualità della vita si affianca di regola anche una maggiore produttività e efficienza lavorativa”.
Dobbiamo arrivare sani alla pensione ma dobbiamo arrivarci anche gestendo bene i nostri risparmi fino al meritato risposo lavorativo
Assogestioni, l’associazione italiana del risparmio gestito, in collaborazione con ItaliaCamp, l’associazione che sostiene l’innovazione sociale e lo sviluppo di nuove risposte a domande e bisogni reali della collettività, promuove una “Call4Ideas” per raccogliere le migliori idee del Paese e aprire un dibattito strutturato tra i principali attori del settore per lo sviluppo e il rilancio della previdenza complementare in Italia.
Le proposte che potranno provenire da università, imprese, liberi professionisti, sindacati, associazioni, fondazioni e cittadini, saranno presentate e discusse al Salone del Risparmio.
Quali sono gli obiettivi di questa “Call4Ideas”?
“L’obiettivo della ‘Call4Ideas’ è quello di individuare proposte, idee, progetti e visioni per dare un nuovo slancio alla previdenza integrativa in Italia, soprattutto in questo momento di forte dibattito sia a livello nazionale che europeo, sull’armonizzazione dei prodotti pensionistici individuali e il lancio di fondi di investimento per il lungo termine che portino nuova linfa alo sviluppo delle nostre aziende”, ha dichiarato Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni.
“La ‘Call4Ideas’ permette di raccogliere contributi attivi attraverso un nuovo modello di coinvolgimento delle persone che colma la distanza tra la nascita di un’idea e la sua realizzazione” ha dichiarato Fabrizio Sammarco, Presidente dell’Associazione ItaliaCamp. “Individuare e sostenere la formazione di nuove idee sulla previdenza complementare è senz’altro una sfida da giocare insieme, lavorando concretamente per il bene del Paese e promuovendo idee che mettano al centro il cittadino, nel rispetto dei principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica”.