Mancano tre giorni al referendum di giovedì 23 giugno dove si saprà cosa i cittadini britannici decideranno.
Analisi di Saxo Bank.
La settimana si riapre con gli stessi interrogativi della precedente. A catturare l’attenzione degli operatori è ancora il referendum sulla Brexit di giovedì 23 giugno. La scorsa ottava ha visto un’inversione di tendenza a seguito dell’omicidio della deputata laburista Jo Cox, una violenza che non ha lasciato indifferenti gli elettori e che ha spostato parte degli indecisi verso il remain. I favorevoli alla permanenza nella Ue adesso sono dati in leggerissimo vantaggio anche se i due schieramenti rimangono molto vicini. Secondo il Financial Times la situazione attuale tra i contendenti sarebbe di assoluta parità e saranno gli indecisi, ancora vicini al 10%, a decidere il destino del Regno Unito. A beneficiare di questo cambio di rotta sono i mercati azionari che recuperano una parte delle perdite dei giorni scorsi con in testa l’indice italiano (ITALY40.I) che venerdì ha chiuso in progresso del 3,49%. Perde invece un po’ di smalto l’oro (XAUUSD) che ritraccia fino a 1,283 $/Oz. Vera protagonista è ovviamente la sterlina: GBPUSD vola a 1,4570, EURGBP scende fino a 0,7780 e GBPJPY riprende quota superando i 152,50.