Milano, 24 febbraio 2016 – Silk Invest, società di gestione indipendente specializzata nei mercati di frontiera, quoterà domani 25 febbraio su Borsa Italiana un fondo azionario e un fondo obbligazionario che consentono l’accesso alle opportunità di crescita del continente africano.
L’Africa offre prospettive di investimento sempre più allettanti. La sua economia è quadruplicata negli ultimi 20 anni e il PIL crescerà, secondo le previsioni, di un ulteriore 50% nel prossimo quinquennio: in nessun altro continente sono previsti ritmi di crescita simili. Nel continente sono oggi più di 750 milioni i consumatori al di sopra della soglia di povertà e si prevede che il numero
di consumatori aumenterà di 500 milioni nei prossimi 15 anni.
Il Silk African Lions Fund e il Silk African Bond Fund saranno disponibili per gli investitori italiani,
sia istituzionali sia retail, sul segmento ETFplus di Borsa Italiana.
Entrambi i fondi adottano strategie che offrono un’elevata diversificazione dovuta alla decorrelazione dei mercati africani rispetto ai principali indici di mercato, sviluppati ed emergenti.
Il Silk African Lions Fund – IR (EUR) (LU1252221293), permette agli investitori di prendere posizione sul mercato azionario africano, e di cogliere i trend di sviluppo delle economie di frontiera rappresentati dall’ascesa della classe media e dall’incremento dei consumi domestici. Il fondo si focalizza su imprese che operano nei settori del consumo, in particolare il settore bancario, delle telecomunicazioni, quello immobiliare e delle infrastrutture.
Il Silk African Bond Fund – R (EUR) (LU0485226459), è il primo fondo comune obbligazionario interamente dedicato al continente africano e offre esposizione alle emissioni governative tradizionalmente non incluse negli indici obbligazionari emergenti e frontiera.
Il portafoglio di investimento si caratterizza per una duration contenuta, qualità media investment grade, e una correlazione bassa rispetto ai principali indici globali.
La quotazione dei due fondi si inserisce nella strategia di sviluppo internazionale di Silk Invest e ha l’obiettivo di trasferire al mercato italiano i vantaggi derivanti dall’approccio innovativo e dall’expertise esclusiva della società. Con base a Londra e fondata nel 2008, Silk Invest si è infatti specializzata fin dalle origini nei mercati di frontiera e vanta il più grande team di investimento indipendente ad essi dedicato e basato nei principali centri finanziari di frontiera.
Commentando la quotazione, Malick Badije, Head of Investment Solutions & Advisory, ha detto:
“L’Italia rappresenta un mercato centrale per Silk Invest. I due strumenti permettono agli investitori italiani di accedere ai mercati del continente africano e alle opportunità sempre più stimolanti che questi sono in grado di offrire. Negli ultimi due decenni i mercati di frontiera sono divenuti sempre più importanti nello scenario globale e l’apertura di queste economie agli investitori è un trend in continua accelerazione. Siamo convinti che l’Africa diventerà un tema sempre più interessante per gli investitori e riteniamo che anche in Italia possa affermarsi e consolidarsi un forte interesse verso i prodotti azionari e obbligazionari delle imprese e dei governi che guidano la transizione del continente verso uno sviluppo sempre più deciso.”
Silvia Bosoni, Responsabile Listing ETFplus di Borsa Italiana, ha dichiarato:
“Siamo felici che Silk Invest, prima società di gestione specializzata nei mercati africani e di frontiera, abbia scelto il mercato italiano utilizzando l’innovativo canale distributivo di Borsa Italiana. Questa quotazione conferma la crescente attrattività del segmento ETFplus dedicato ai fondi aperti quotati che in poco più di anno di attività ha superato i 100 strumenti quotati.”
la cartella stampa di presentazione di Silk Invest