• Home
  • Chi siamo

Mister Trend

Il mondo del risparmio e degli investimenti spiegati direttamente dagli operatori del mercato

  • ETF e ETC
  • interviste
    • Anna Rita Birtolo
    • Enrico Malverti
    • Francesco Caruso
    • Giovanni Borsi
    • Giovanni Zibordi
    • Massimo Siano
    • Tony Cioli Puviani
Ti trovi qui: Home / analisi / Sterlina in ribasso e Dollaro in rialzo

Sterlina in ribasso e Dollaro in rialzo

15 Ottobre 2016 by mister trend

gbpvsusa_qLa sterlina britannica e  il dollaro questa settimana divergevano fortemente, con i temi di geopolitica e politica monetaria che hanno influito sui mercati valutari. La sterlina britannica è sceso a nuovi minimi di 31 anni contro un dollaro statunitense risorgente, che a sua volta ha raggiunto i massimi da sette mesi su dati economici nazionali più forti.
La prospettiva di un rialzo dei tassi imminente da parte della Federal Reserve ha contribuito alla pressione di vendite nel mercato dei titoli di Stato.

Andamento della sterlina britannica questa settimana

Questa settimana la sterlina britannica è stata sotto i riflettori per varie ragioni. Si è parlato molto anche per un’ondata di vendite provocate dai timori delle possibili conseguenze negative della Brexit.
All’inizio di questo mese, il primo ministro britannico Theresa May ha annunciato che il suo governo avrebbe cercato una veloce uscita dall’Unione europea.
Il leader britannico ha anche detto che il Regno Unito avrebbe formalmente notificato a Bruxelles la sua intenzione di lasciare l’UE entro la fine di marzo o all’inizio di aprile.
“Sia chiaro: non stiamo lasciando l’Unione Europea solo per cedere di nuovo il controllo dell’immigrazione”, ha detto nelle sue osservazioni del 2 ottobre “Stiamo per essere un paese sovrano, pienamente indipendente, un paese che non è più parte di un’unione politica con le istituzioni sovranazionali che può ignorare i parlamenti e tribunali nazionali. ”
La sterlina britannica ha perso quasi il 6% nei confronti del dollaro americano questa settimana, raggiungendo il suo livello più basso in oltre tre decenni.

ETF sulla sterlina contro dollaro usa quotati in Borsa italiana

Attualmente in Borsa italiana non ci sono ETF quotati sulla sterlina inglese contro il dollaro usa, ne long (al rialzo) ne short (al ribasso).
La soluzione è verificare se il broker online dove abbiamo aperto il conto ci da la possibilità di negoziare etf sulla borsa USA.
Piccola nota, verificate sempre con il vostro broker che gli ETF americani sono ETF non armonizzati (non conformi alle direttive europee) e i proventi di capitale concorrono a formare il reddito imponibile e sono assoggettati alla tassazione progressiva Irpef.

Archiviato in:analisi, ETF e ETC Contrassegnato con:Brexit, dollaro, dollaro usa. gbp/usd, Etf, rialzo, ribasso, sterlina, sterlina inglese, theresa may, valute

Le cedole del BTP Futura

twitter

Tweet di @mister_trend

Categorie

  • analisi (103)
  • ETF e ETC (42)
  • Formazione (2)
  • interviste (195)
    • Angelo Drusiani (1)
    • Anna Rita Birtolo (2)
    • Francesco Caruso (9)
    • Giovanni Borsi (10)
    • Giovanni Zibordi (8)
    • Massimo Siano (8)
    • Mister Trend (3)
    • Tony Cioli Puviani (3)
    • Trader (9)
      • Enrico Malverti (9)
  • News (52)
  • Senza categoria (1)
  • tolexpo (4)

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress