I forti afflussi sugli ETP sulle commodity dimostrano che le materie prime sono ancora un’asset class appetibile per gli investitori. Gli afflussi sia sui panieri sia sulle commodity individuali denotano un ampio interesse. Sostenere nuovo ottimismo nel settore significa attuare ampi tagli alla spesa per le attività estrattive, di fusione e trivellazione, che … [Leggi di più...]
Ospite della settimana – Massimo Siano ETF Securities – diretta radio
L'argomento della trasmissione sono gli ETF. Parleremo con Massimo Siano, Head Southern Europe per ETF Securities, degli ETC a leva sulla materie prime. Gli ETC sono sia long che short. Long vuol dire che li comperiamo quando pensiamo che il mercato si muova al rialzo mentre gli ETC o ETF short, li comperiamo quando pensiamo che il mercato scenda. Sono diverse le materie … [Leggi di più...]
Gli investitori guardano all’oro prima che i prezzi aumentino – Analisi ETF Securities Commodity ETP Weekly
La linea “dura” emersa dalle dichiarazioni che sono seguite al meeting del FOMC hanno determinato un temporaneo rialzo del dollaro (DXY), cancellando i guadagni in molte commodities. I deflatori PCE e i contenuti aumenti nei salari hanno comunque smorzato una pressione rialzista sul dollaro americano entro la fine della settimana ed eliminato qualsiasi sorpresa, le commodities … [Leggi di più...]
Gli stimoli favoriscono l’outlook sull’economia globale – Analisi di ETF Securities Commodity ETP
Le banche Centrali dall'Europa alla Cina stanno mantenendo gli stimoli monetari a fianco dei modesti ma incoraggianti segnali di ripresa globale. Mentre la crescita cinese è scesa sotto il 7% per la prima volta dal 2009, le autorità cinesi rimangono pronte a fornire supporto e a far corrispondere il bilancio. Insieme ai segnali di una domanda resiliente delle attività globali … [Leggi di più...]
ETF – Materie prime ad un punto di svolta? Analisi di ETF Securities Commodity ETP
La pressione sulle commodities sembra essere facilitata sulla scia del supporto tecnico e delle migliori prospettive dei fondamentali. Anche se le importazioni in Cina sono diminuite del 17,7% rispetto lo scorso anno a settembre, la domanda per alcune commodities rimane resiliente. Le importazioni cinesi di petrolio per questo anno finora sono aumentate del 9% rispetto allo … [Leggi di più...]