Si quota non si quota si si quota. Giovedì 7 novembre 2013 Twitter farà il suo debutto sul NYSE (New York Stock Exchange).
Scelta diversa rispetto a Facebook che si é quotata sul Nasdaq.
Il simbolo che identifica la società è TWTR.
Rivista al rialzo la forbice di prezzo per la quotazione. Dagli iniziali 17/20 dollari si è passato agli attuali 23/25 dollari.
Difficile la scelta del range di quotazione per l’azienda perchè un prezzo troppo basso farebbe schizzare verso l’alto rendendo il titolo troppo volatile e non dando quindi una buona immagine.
Un prezzo troppo alto invece, potrebbe portare una vendita immediata di titoli e fare forse una figura peggiore.
Sicuramente tenteranno di evitare quello che è successo con la quotazione di Facebook dove dalla quotazione di 38 dollari nel maggio 2012, il titolo scese fino a toccare i 18 dollari a fine agosto 2012. Per precisione bisogna dire che oggi facebook (simbolo FB) quota a circa 50 dollari.
Volete comperare il titolo?
Vale quello che diciamo ultimamente nelle nostre trasmissioni radio. Se è la prima volta che vi avvicinate alla borsa non mettete sul titolo tutto l’importo che avete deciso di destinare alla borsa, fate in modo che il titolo abbia il giusto peso per voi nell’asset allocation del vostro patrimonio.